Con questo corso i partecipanti impareranno le diverse attività, relative alle seguenti aree:

PRODUZIONE DEL GELATO: utilizzare e bilanciare correttamente le materie prime nelle varie fasi di produzione, utilizzando le tecniche appropriare per produrre un prodotto di qualità; disporre o confezionare il gelato negli appositi contenitori per l’esposizione, la conservazione e la vendita; stoccare correttamente le materie prime e le scorte; mantenere il luogo di produzione e vendita pulito e sanificato secondo gli standard di igiene e qualità.

VENDITA E SERVIZIO AL CLIENTE: Utilizzare tecniche e strategie di esposizione dei prodotti; presentare le tipologie di prodotti e la loro modalità di produzione e conservazione; comunicare in modo adeguato con il cliente in lingua italiana e inglese il gelato e le altre specialità; essere in grado di spatolare il gelato e porzionarlo in coni e coppe da asporto o da consumare nel locale.

Il corso viene svolto presso un laboratorio di gelateria dotato di tutta l’attrezzatura per svolgere la parte pratica e in un’aula didattica per la parte teorica. Il corso sarà tenuto dai migliori professionisti del settore ed ampio spazio sarà dedicato ai laboratori pratici.

Modulo 1: Introduzione alla produzione e vendita del gelato

  • L’ambiente di lavoro
  • Le caratteristiche della professione e le competenze richieste

4 ore

Modulo 2: La produzione del gelato artigianale

  • Selezione, utilizzo e bilanciamento delle materie prime
  • Indicazioni operative delle fasi e tecniche di produzione (pastorizzazione, mantecatura, rassodamento, …)
  • Disposizione del gelato negli appositi contenitori per l’esposizione, la conservazione e la vendita
  • Stoccaggio delle materie prime e gestione delle scorte
  • Pulizia dell’ambiente di lavoro e degli strumenti

14 ore

Modulo 3: La vendita del gelato artigianale

  • Tecniche e strategie di esposizione
  • Presentazione al cliente e tecniche di vendita
  • Laboratorio di spatolatura e preparazione di coni e coppe

14 ore

Modulo 4: Inglese per la gelateria

  • Presentare i prodotti
  • Dare informazioni sugli ingredienti utilizzati
  • Role playing di esecuzione del servizio in lingua inglese

12 ore

Modulo 5: TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DI LAVORO

  • Metodologie efficaci per presentarsi
  • Cosa scrivere nella lettera di presentazione
  • Indicazioni operative per la compilazione del curriculum
  • Come comportarsi al colloquio di lavoro
  • Simulazioni individuali e di gruppo

8 ore

64 ore (full time)

Arco - Dro

Dal 11 al 22 febbraio 2020

I disoccupati possono richiedere un contributo a copertura totale dei costi del corso (Intervento 3G). Si prega di contattare Dream Srl o il Centro impiego per informazioni ed assistenza sulla richiesta del contributo.

Tutte le info sul contributo CLICCA QUI

1.000 €, inclusi IVA

Colloqui di lavoro al termine del corso

ISCRIVITI ENTRO IL 30 GENNAIO

Modalità di iscrizione:

  1. Contattare DREAM SRL per mail o telefono – 0465 322514– info@forme.tn.it
  2. Si verrà quindi invitati a partecipare ad uno degli incontri informativi che si svolgeranno a Arco/Riva del Garda tra il 13 e il 28 gennaio 2020.
  3. Durante l’incontro informativo si potrà formalizzare la richiesta ed avere assistenza per la compilazione del modulo di richiesta del contributo all’Agenzia del Lavoro
  4. Coloro che richiederanno il contributo all’Agenzia del Lavoro si dovranno poi recare immediatamente al centro impiego per presentare il modulo di contributo. (ENTRO IL 30 GENNAIO)

Contattaci al numero 0465 322 514