OPERATORE MECCANICO SALDOCARPENTIERE QUALIFICATO AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 9606-1 – CORSO A VOUCHER

122 ore

Il corso si propone di formare persone che possano lavorare nelle aziende meccaniche come saldatori. Nella qualificazione dei saldatori si deve considerare soprattutto l’abilità manuale nel maneggiare diverse tipologie di macchine saldatrici, in modo da ottenere una saldatura di qualità soddisfacente, riuscendo anche a gestire i vari aspetti preparativi e le anomalie che possano manifestarsi nel corso delle operazioni di saldatura.

All’interno del corso sono numerose le ore di laboratorio durante le quali ogni corsista svolgerà attività di saldatura secondo varie e diverse tecniche e metodi di lavoro. Il corso qualifica i partecipanti secondo la norma UNI EN ISO 9606-1 e al conseguimento del patentino di saldatore.

Modulo 1: STRUMENTI E TECNICHE DEL SALDOCARPENTIERE

Questo modulo sviluppa aspetti di natura teorica e pratica riguardanti le tecniche basilari della saldocarpenteria. Vengono presentate tutte le metodologie di saldatura, le altre specifiche e principali attività collegate, i vari strumenti di lavoro a cui si deve ricorrere e le modalità d’uso.

Ore in aula: 22h

Ore in laboratorio: 16h

Ore: 38

Modulo 2: TECNICHE AVANZATE DI SALDATURA

n questo modulo il docente fa eseguire lavorazioni avanzate di saldatura, in particolare con l’obiettivo della qualità del prodotto.

Ore in aula: 8h

Ore in laboratorio: 24h

Ore: 32

Modulo 3: ESEGUIRE SALDATURE SU ACCIAIO AL CARBONIO E INOX UTILIZZANDO I PROCESSI AD ELETTRODO, TIG E MIG

Mediante questo modulo vengono illustrati i procedimenti delle saldature tig e le classificazioni dei materiali. Si passa poi al laboratorio per sperimentare le saldature in tutte le sue fasi.

Ore in aula: 8h

Ore in laboratorio: 22h

Ore: 30

Modulo 4: LAVORARE IN SICUREZZA NELLA CARPENTERIA

Questo modulo viene svolto in parte in aula per presentare gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro. La partecipazione al modulo permette il conseguimento degli attestati di sicurezza generale e specifica rischio alto meccanico. In laboratorio si presenta l’applicazione pratica della sicurezza in saldatura.

Ore: 22

122 ore (full time)

Lavis

Dal 24 settembre al 19 ottobre 2018

Gratuito con VOUCHER dell'Agenzia del Lavoro

Costo Standard 1500 €

Colloqui di lavoro al termine del corso

ISCRIVITI ENTRO IL 19 settembre

info@forme.tn.it – Tel 0461 1636147

Gratuito con voucher

Il costo di 1.500 € è  interamente coperto dal voucher rilasciato dall’Agenzia del Lavoro di Trento a favore di lavoratori disoccupati/sospesi. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 10 iscritti.

Come utilizzare il voucher

  • Il voucher va richiesto al centro impiego.
  • Va poi contattata Dream Srl per l’iscrizione e la consegna del voucher
  • info@forme.tn.it – Tel 0461 1636147

Vuoi altre informazioni?

Contattaci o chiedi al centro impiego